Da vent’anni offriamo consulenza specialistica per la gelateria, con competenze consolidate. Gli oltre 500 progetti eseguiti ci qualificano come punto di riferimento per chi cerca il successo nel settore. 3 parole guidano il nostro rapporto con i clienti: risultati misurabili, autonomia, crescita continua.
Aprire una gelateria All Inclusive - senza franchising
Vorresti aprire la tua gelateria ma non hai le competenze e soprattutto non vuoi legarti a un franchising?
Dai vita al tuo sogno.
Concretizza subito il tuo progetto in modo sartoriale e personalizzato!
Per il suo sogno diventato progetto e poi realtà,
Luca ha scelto la formula Artigeniale “All Inclusive”
portando così la cultura del vero
gelato artigianale Italiano a Varsavia in Polonia.
Un percorso di formazione professionale iniziato nel 2012 all’insegna del miglioramento continuo. Tutto questo per rispondere alle mutate condizioni e bisogni di un consumatore in continua evoluzione.
Determinazione, competenza e innovazione: nasce così la storia di una famiglia e di una gelateria che dopo 40 anni mantengono ancora competitività e leadership a livelli elevatissimi.
Una piccola gelateria, gestita con passione e determinazione. Una realtà con grandi opportunità di crescita, in una città dove i concorrenti sono considerati “mostri sacri” del gelato artigianale.
Vivere un’esperienza sensoriale incredibilmente rara. Mantenere un approccio scientifico alla degustazione del gelato per creare una vera e propria Oasi del Gelato Naturale.
I fondamentali e l’approccio metodologico per sviluppare un progetto di successo che rappresenti la sintesi fra le idee e gli obiettivi del committente e l’evoluzione del mercato di riferimento.
Artigianalità e genuinità: due valori fondanti delle produzioni storiche di torrone e cioccolato dell’attività che la famiglia Giancamilli ha voluto perseguire anche per il loro gelato naturale, con una visione e un’attenzione ai nuovi bisogni dei diversi target di clientela.
Aprire una gelateria innovativa ma al tempo stesso estremamente tradizionale e artigianale, con laboratorio a vista ed una strategia di marketing mix e comunicazione coordinata coerente al prodotto.
Si può riposizionare una gelateria con vent’anni di storia, in una località di piccole dimensioni, senza stravolgerne i tratti distintivi ma esaltandone le potenzialità?
È possibile riposizionare una gelateria con un glorioso passato, che iniziava a dare evidenti segnali di perdita di competitività e ricollocarla nel mercato con un posizionamento strategico orientato al valore?
Il riposizionamento strategico è il ripensamento di tutte le attività della gelateria, per l’acquisizione di nuovi clienti, o la conservazione degli attuali in un contesto più competitivo. Un’attività complessa che richiede esperienza e competenze specifiche. Ci piace pensare che a parlare per noi siano i successi ottenuti e i casi di studio realizzati
Tempo di lettura: 6minuti In un anno dove le criticità soprattutto legate agli aumenti di molti costi sono solo all’inizio di un ciclo più lungo, vediamo come attrezzarsi per trasformarle in opportunità.
AGGIORNAMENTO PRIVACY POLICY NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO UE 2016/679 Da sempre poniamo la massima attenzione alla privacy e alla corretta gestione e conservazione dei dati personali secondo le normative vigenti. Per restare al passo con i cambiamenti evolutivi della normativa in materia di privacy, oggi continuiamo nel nostro lavoro di trasparenza, informandola che in ottemperanza al nuovo Regolamento UE 2016/679 sulla Protezione dei Dati (GDPR) abbiamo aggiornato la nostra privacy policy che potrà visualizzare cliccando sul bottone "Leggi di più"OkNoLeggi di più