Posizionamento strategico
Termine di marketing che indica come si posiziona la gelateria nelle preferenze del consumatore (non la sua posizione fisica).
Analizziamo la gelateria, la sua storia, il mercato di riferimento, gli obiettivi del nostro cliente
Identifichiamo le attività da compiere, i budget, gli step operativi e gli obiettivi da raggiungere
Eseguiamo le attività concordate in condivisione con il cliente, ma con la formula “chiavi in mano”
Formiamo le risorse umane e perfezioniamo le attività avviando processi di auto-miglioramento continuativo
Termine di marketing che indica come si posiziona la gelateria nelle preferenze del consumatore (non la sua posizione fisica).
Agire sugli elementi determinanti della gelateria per migliorare la sua posizione nelle preferenze del consumatore.
Alle gelaterie in cui il prodotto non viene percepito adeguatamente dai consumatori, anche se può essere un prodotto di alta qualità in sè. Alle gelaterie che hanno già buoni risultati, ma vogliono incrementarli. Alle gelaterie che hanno avuto cali nelle performances e vogliono migliorare. Alle gelaterie che oggi sono leader di mercato e che vogliono assicurarsi di mantenere la leadership anche domani.
Non spostiamo fisicamente la gelateria; Identifichiamo tutti i fattori che influiscono sulla percezione di valore e sulla differenziazione per il consumatore, quei fattori che contribuiscono a creare in lui l’idea della gelateria e del suo prodotto. Agiamo in modo chirurgico su ciascun fattore in modo da ricostruire nel consumatore quell’idea, allineandola ai desideri e agli obiettivi del nostro cliente. Valorizziamo sempre la storia della gelateria e i risultati raggiunti fino a quel momento.
Il 75% delle gelaterie che intraprendono un percorso di ri-posizionamento con Artigeniale riesce a posizionarsi come leader nel proprio mercato di riferimento, incrementare la percezione di valore delle proprie produzioni e la differenziazione rispetto ai competitors.
Tra i fattori che influiscono sulla percezione del consumatore il prodotto è quello più importante. Interveniamo per migliorare la sua differenziazione rispetto ai competitors e se necessario la sua qualità, o per adattarlo alla richiesta del mercato. Agiamo sempre nel rispetto delle competenze del nostro cliente. Proponiamo soltanto la produzione di gelato e semifreddi artigianali e naturali, realizzati da materie prime, riducendo al minimo o preferibilmente eliminando i semilavorati.
Usiamo le competenze multidisciplinari sviluppate dal nostro team nei vent’anni di vita di Artigeniale: prodotto, marketing, vendite, pianificazione finanziaria, servizio, progettazione, identità visiva, grafica, comunicazione interna ed esterna.
Durante tutte le attività, il cliente ha un solo interlocutore: Artigeniale. Un nostro Project Manager lo segue passo passo, interfacciandosi costantemente con tutte le discipline di progetto, gestendo le comunicazioni, lo sviluppo del percorso di ri-posizionamento e garantendo il rispetto dei tempi e il raggiungimento degli obiettivi.
Oltre agli interventi diretti sulla gelateria, il ri-posizionamento di Artigeniale comporta la formazione delle risorse umane presenti in gelateria, sia quelle addette alla vendita, che quelle che si occuperanno della produzione. Sul fronte produttivo la nostra formazione riguarda il gelato artigianale e i semifreddi naturali, entrambi prodotti da materie prime, le coppe e le specialità che compongono il menù. In ultima, prevediamo formazione sulla gestione dell’attività.
Al termine degli interventi diretti sulla gelateria e della formazione delle risorse umane noi non scompariamo: Artigeniale rimane accanto al cliente con servizi qualificati, mirati a mantenere il nuovo posizionamento raggiunto.
Vuoi saperne di più?
Guarda i progetti che abbiamo realizzato per i nostri clienti in ambito di riposizionamento strategico.
Scopri di più!