Pre

Darinka e Dario si sono rivolti ad Artigeniale perchè nonostante offrissero un gelato artigianale di qualità e avessero da poco rinnovato l’arredamento e l’immagine della loro gelateria, non erano soddisfatti dei risultati professionali ed economici raggiunti.
Il tutto a fronte di flussi bassi distribuiti su un’ampia fascia oraria, con la conseguenza di presidiare l’apertura della gelateria disperdendo molte ore di lavoro.

Idea e Strategia

Come prevede il metodo Artigeniale, prima di definire la strategia e i relativi interventi di un riposizionamento strategico, viene eseguita una minuziosa e rigorosa attività di analisi e confronto con il committente. Lo studio si svolge nella stagione precedente l’intervento, in questo caso quindi nel 2022.
In questo progetto ci siamo focalizzati su alcuni aspetti fondamentali.
⁃ I flussi nella città di grado per fasce orarie, giorni e mesi
⁃ Analisi dei target secondo provenienza, target generazionali, capacità spendente, ecc…
⁃ L’attuale clientela della gelateria di Darinka e Dario
⁃ La concorrenza: ubicazione, livello di competitività e brand awareness


Inoltre abbiamo raccolto e dato priorità agli obiettivi indicati da Darinka e Dario che volevano raggiungere attraverso il riposizionamento strategico.
⁃ Rafforzare l’identità di gelateria artigianale incrementando le vendite di gelato
⁃ Incrementare la vendita di coppe gelato togliendo il servizio al tavolo (una bellissima sfida)
⁃ Semplificare l’aspetto organizzativo e gestionale per le crescenti problematiche di reperibilità e affidabilità delle risorse umane
⁃ Migliorare la marginalità


Tutto questo ha trovato sintesi nell’elaborazione del documento operativo che ha definito la strategia generale di posizionamento : gli elementi differenziali, gli elementi di innovazione, i punti di creazione di maggiore valore e conseguentemente le direttrici operative, il budget e la time-line.

In pratica

Sulla base della strategia elaborata a settembre 2022 abbiamo definito un piano operativo di interventi con il focus sugli obiettivi di progetto.
- Incrementare l’innovazione con una nuova gamma prodotto altamente differenziante per qualità, presentazione, assortimento, caratteristiche nutrizionali e sensoriali
- Nuova immagine capace di trasmettere i valori differenziali e di incrementare la percezione del valore e la qualità del prodotto
- Nuovo sistema di esposizione e vendita del gelato
- Nuovo nome e nuova comunicazione
- Definizione della strategia di marketing mix personalizzata
- Affiancamento operativo

Ognuna delle attività sopra descritte è stata personalizzata sulle peculiarità della città di Grado al fine di ottenere i migliori risultati possibili.

Affiancamento

Come prevede il metodo Artigeniale Darinka e Dario sono stati affiancati in ogni fase del progetto a iniziare dalle scelte operative e la definizione del loro personale percorso di riposizionamento strategico.
Le attività sono state gestite in totale condivisione con tre modalità differenti: gestione diretta di Artigeniale, gestione diretta di Darinka e Dario con la nostra supervisione e in modalità congiunta.
Oltre a questo abbiamo messo in campo anche un’attività di formazione personalizzata negli ambiti ritenuti necessari e funzionali al progetto.

Il percorso professionale con Artigeniale

Il percorso professionale di Darinka e Dario è iniziato dalla loro specifica richiesta di miglioramento della propria gelateria e del proprie competenze. Da qui è seguita la fase di conoscenza preliminare per poi dare inizio alle attività di progetto.

1

Analisi preliminare effettuata nel 2022 e definizione degli obiettivi e aspettative del committente.

2

Riposizionamento strategico avviato nel 2023.

3

Formazione individuale nelle aree professionali definite insieme.

4

Affiancamento continuativo e costante.

5

Formula scelta dal cliente All-Inclusive.

6

Verifica dei risultati e raggiungimento degli obiettivi di progetto.

7

Fornitura degli ingredienti continua.

8

Aggiornamento continuativo e costante.

Riposizionamento strategico

La gelateria di Darinka e Dario ha iniziato in modo coerente il percorso di riposizionamento strategico e grazie alla corretta strategia, impostata fin dalle fasi iniziali più delicate, hanno raggiunto gli obiettivi di progetto prefissati.

Risultati

Gli effetti del riposizionamento strategico hanno prodotto fin dal primo mese:
- incremento dei flussi complessivi
- intercettato nuovi target di clientela alto-spendenti ed estimatori del vero gelato artigianale che in precedenza non riuscivano a intercettare
- semplificata la gestione e la modalità organizzativa
- migliorata la marginalità
- migliorata la brand awareness

Testimonianza