
Nuove aperture
L’Oasi del Gelato Naturale
Pre
Lucy sognava da tempo di creare la sua Oasi del Gelato Naturale. Quando ha partecipato al nostro evento Porte aperte che prevede anche una degustazione guidata di gelato, è rimasta colpita da due aspetti:
- l’approccio scientifico alla degustazione del gelato
- la definizione aromatica (bontà e gusto) di un gelato naturale prodotto da materie prime che fino a quel momento non aveva mai assaggiato
Acquisita la consapevolezza che avrebbe potuto imparare a produrre un gelato così speciale, ha concretizzato un desiderio che aveva da tempo: aprire una nuova gelateria che rappresentasse una sorta di “luogo sacro” del gelato naturale.
Idea e Strategia
Abbiamo iniziato con un’analisi di geo-marketing per studiare il contesto dove Lucy e Antonio pensavano di aprire. In questa fase siamo riusciti ad individuare il Comune e la location più funzionali al progetto.
Con queste prime basi abbiamo ideato una strategia basata su 6 elementi complementari:
• Prodotto unico di alta qualità, naturale, con gusti innovativi e personalizzati, il tutto non paragonabile con la concorrenza
• Differenziazione in ogni elemento caratterizzante la gelateria come l’immagine, l’offerta e l’approccio con la clientela
• Innovazione continuativa, per rimanere sempre un passo avanti a tutti
• Competenze multidisciplinari con percorsi formativi dedicati
• Marketing e comunicazione anche in versione digitale per aumentare i touch point con il cliente
• Ruolo di centralità del cliente in ogni fase di processo.
In pratica
Antonio e Lucy si sono affidati ad Artigeniale per tutte le attività di progetto con la comoda e completa modalità All inclusive:
• Analisi di geomarketing
• Realizzazione del business plan e del business model
• Affiancamento per la ricerca della location
• Progettazione completa del locale dal layout all’interior design
• Definizione della strategia di marketing
• Definizione della politica dei prezzi con la differenziazione del prezzo di vendita del gelato in base al valore e al costo delle materie prime
• Progettazione dell’identità visiva, del logo e della comunicazione del punto vendita
• Comunicazione digitale
• Fornitura della gelateria in modalità all inclusive
• Formazione personalizzata
Tutte le attività sono state sartorializzate sulla base delle idee e delle inclinazioni espresse da Lucy e Antonio. La nostra sfida più grande è unire i sogni dei clienti con il contesto territoriale in cui nasce una nuova gelateria.
Affiancamento
Lucy e Antonio sono stati affiancati in ogni fase: in questo modo siamo riusciti a ottimizzare le risorse investite creando le condizioni per una gelateria di successo.
Inoltre, con il nostro supporto, abbiamo reso Lucy e Antonio professionalmente autonomi e indipendenti anche grazie a una formazione specifica per la produzione e la vendita.
Il percorso professionale con Artigeniale
Lucy e Antonio hanno iniziato con la partecipazione a un Porte aperte di Artigeniale. Un evento in cui è prevista una degustazione guidata secondo il metodo dell’analisi sensoriale.
Per Lucy scoprire un approccio scientifico alla degustazione del gelato e riconoscere gli ingredienti che compongono i diversi gusti è stata la giusta scintilla per accendere il sogno di una nuova gelateria.
“Vogliamo non solo imparare a produrre un gelato con caratteristiche sensoriali e nutrizionali speciali - ha affermato Lucy - ma vogliamo anche imparare a venderlo, educando e formando i nostri clienti su cosa stanno mangiando e come si degusta e si riconosce un gelato naturale prodotto da materie prime”.
Successivamente abbiamo predisposto un percorso professionale personalizzato con il metodo Artigeniale, strutturato in 4 step:
La partecipazione a specifici corsi di formazione presso la sede di Artigeniale.
Una formazione personalizzata con affiancamento presso il punto vendita nella fase di pre e post-apertura, per un totale di 15 giorni.
Monitoraggio e assistenza post-apertura a distanza di qualche mese per perfezionare ogni minimo dettaglio.
Supporto continuativo per qualsiasi necessità.
Risultati
La corretta applicazione della strategia pianificata è stato il primo ingrediente per garantire il successo di Lucy e Antonio.
Con scelte e azioni coordinate fra di loro è stato possibile avviare la gelateria dei loro sogni con un riscontro in termini di flusso, superiore alle previsioni e alle aspettative, in un contesto dove la concorrenza di certo non manca.
Testimonianza
È stato impegnativo acquisire così tante competenze per persone neofite come noi in un tempo relativamente breve e con la volontà di produrre un gelato naturale. Ma vedere ogni giorno un sacco di persone che vengono in gelateria, partendo anche da 15-20 km di distanza, complimentandosi per il nostro gelato, ci ripaga di tutte le energie e le risorse investite.